IL TRATTAMENTO DELLA CELLULITE CON GLI OLI ESSENZIALI
Possiamo distinguere tre tipi di cellulite:
CELLULITE EDEMATOSA:
Ha una consistenza pastosa; se si preme un dito su una
zona colpita spesso ne resta l’impronta. E’ caratterizzata da un’insufficienza
circolatoria e crea gonfiore alle gambe, senso di pesantezza e tensione. Colpisce le
gambe per tutta la loro lunghezza, tanto che si parla di “gambe a colonna”.
CELLULITE DURA E COMPATTA:
La pelle della zona interessata appare tesa e
compatta, con aspetto “a materasso” e consistenza granulosa. Il grasso
sottocutaneo è sodo e poco mobile. E’ più comune nelle donne che hanno una
corporatura piuttosto pesante e un buon tono muscolare. La sede di elezione sono
i glutei, la faccia posteriore delle cosce, le ginocchia, la nuca.
CELLULITE MOLLE:
Elenchiamo di seguito i principali oli essenziali ad effetto anticellulite (per uso
esterno):
*BASILICO stimolante
*CANNELLA riscaldante
*CIPRESSO decongestionante venoso
*FINOCCHIO regolatore ormonale, stimolante circolatorio
*GINEPRO drenante, diuretico
*LIMONE astringente, riattivante
*ROSMARINO tonificante, regolatore ormonale
*TIMO forte attivante
*POMPELMO stimolante linfatico, diuretico
1 -BAGNO per cellulite con edemi e ritenzione di liquidi; svolge un’azione diuretica e sgonfiante:
Sale marino integrale 1 Kg
Olio essenziale di ginepro 3 gocce
Olio essenziale di cipresso 6 gocce
Olio essenziale finocchio dolce 3 gocce
Estratto fluido di quercia marina 2 cucchiai
Mescolare gli oli essenziali con il sale e l’estratto di quercia marina e versare il composto nell’acqua prima di immergervisi (durata del bagno 15 minuti). Da effettuarsi la sera.
-MASSAGGIO agli oli essenziali; aiuta a riattivare il metabolismo delle cellule adipose:
Olio vegetale 2 cucchiai
Olio essenziale di rosmarino 4 gocce
Olio essenziale di cipresso 4 gocce
Olio essenziale di limone 4 gocce
Diluire gli oli essenziali nell’olio vegetale (in alternativa utilizzare un latte o una crema idratante per il corpo) e massaggiare tutto il corpo dopo il bagno per una azione diuretica e sgonfiante.
2-BAGNO detossinante per cellulite dura: questo bagno decongestiona e aiuta a sciogliere i cuscinetti di cellulite compatta e resistente ai trattamenti:
Sale marino integrale 1 Kg
Olio essenziale di pompelmo 4 gocce
Olio essenziale di salvia sclarea 4 gocce
Olio essenziale di basilico 4 gocce
Estratto fluido di dentella asiatica 2 cucchiai
Mescolare gli oli essenziali con il sale e con l’estratto di dentella e versare il composto nell’acqua calda prima di immergervisi, (durata del bagno 15 minuti).Da effettuarsi la sera
-MASSAGGIO agli oli essenziali per cellulite dura:
Olio vegetale 2 cucchiai
Olio esenziale di basilico 3 gocce
Olio esenziale di pompelmo 4 gocce
Olio essenziale di lavanda 4 gocce
Diluire gli oli essenziali nell’olio vegetale (oppure in un latte o crema idratante per il corpo) e massaggiare con movimenti rotatori le aree interessate, smovendo i tessuti senza esercitare un’eccessiva pressione.
3-BAGNO marino per cellulite molle con rilassamento cutaneo: questo bagno svolge un’azione drenante e riattivante a livello del tessuto adiposo:
Sale marino integrale 1 Kg
Olio essenziale di limone 6 gocce
Olio essenziale di finocchio dolce 6 gocce
Estratto fluido di edera 2 cucchiai
Mescolare gli oli essenziali con il sale e con l’estratto di edera e versarlo nell’acqua calda prima di immergervisi (durata del bagno 15 minuti). Da effettuarsi la sera.
-MASSAGGIO svolge un’azione drenante e riscaldante:
Olio vegetale 2 cucchiai
Olio essenziale di ginepro 5 gocce
Olio essenziale di limone 4 gocce
Olio essenziale di timo 3 gocce
Diluire gli oli essenziali nell’olio vegetale (in alternativa è possibile veicolarli in un
latte o in una crema idratante per il corpo). Eseguire un massaggio su tutta la
metà inferiore del corpo dopo il bagno specifico.
Nessun commento:
Posta un commento