-coloranti naturali
-coloranti sintetici
Ovviamente noi useremo solo coloranti naturali, cioè ossidi, miche e ocre.
-OSSIDI disperdibili in una miscela di polveri o in sospensione in creme, lozioni, saponi ..
-OCRE disperdibili in soluzione acquosa, gel, creme, latti, saponi ...
Dal punto di vista della solubilità possono essere ulteriormente distinti in:
-coloranti solubili in acqua;
-coloranti solubili nei grassi;
-coloranti dispersibili;
Coloranti solubili nell'acqua saranno indicati per prodotti con base acquosa come shampoo e bagnoschiuma, mentre quelli solubili nei grassi per prodotti oleosi, come oli solari e da massaggio. Nei prodotti decorativi la principale funzione del colore è invece quella di modificare e rendere più gradevole l'aspetto di zone specifiche dell'epidermide.
Nessun commento:
Posta un commento