Benvenuti a tutti i lettori! Il Calderone Alchemico è un archivio di formule cosmetiche dermo-compatibili, detersivi ecologici per la casa e ricette culinarie vegetariane. Ricordiamo a tutti che prima di lanciarsi nell'arte dell'alchimia è necessario studiare partendo dalle basi: non dobbiamo essere cavie di noi stessi, ma sapere consapevolmente cosa si maneggia e come lo si fa per non danneggiare noi e l'ambiente! Buona lettura!
Panthenol, è la forma alcolica ridotta dell’acido pantotenico (vitamina B5). In ambito cosmetico l’utilizzo del pantenolo è preferito rispetto a quello dell’acido pantotenico, per la maggior stabilità della forma alcolica. Il pantenolo possiede caratteristiche chimico-fisiche che ne rendono facile l’uso, come la solubilità in acqua. In virtù della sua spiccata azione idratante, emolliente e lenitiva, è ingrediente d’elezione in molti prodotti dermo-cosmetici destinati a pelle secche o irritate.
Il pantenolo viene usato in campo cosmetico nei prodotti per il trattamento e l’igiene della cute e dei capelli. Oltre alle note proprietà idratanti, il pantenolo è indicato anche per l’attività emolliente e lenitiva (ad esempio per attenuare gli eritemi e le dermatiti causate da lunghe esposizioni ai raggi ultravioletti). In campo ginecologico, il pantenolo viene utilizzato nelle ragadi alla mammella, nelle ulcere della mucosa vaginale, nelle lesioni delle mucose. Nell’ambito della cosmesi tricologica viene utilizzato per le sue proprietà idratanti nei confronti del cuoio capelluto, poiché in grado di conferire il giusto grado di umidità al capello (prevenendo disidratazione e fragilità); è inoltre indicato per le proprietà emollienti in prodotti che fungono da supporto alla messa in piega e come condizionante nei confronti della cheratina dei capelli. Non è tossico, sensibilizzante e non irrita la cute.
2 al 5% Solubile in acqua. Insolubile in olio. Possibile inclusione in fase C. Uso: creme, shampoo, doccia, gel, maschere viso.
ciao! ho visto l'inci del mineral booster di elf, e contiene anche pantenolo. mettiamo che voglia fare una cipria in polvere, c'è un modo per aggiungere anche il pantenolo di aroma zone>? ciao e grazie! SIlvia
ciao!
RispondiEliminaho visto l'inci del mineral booster di elf, e contiene anche pantenolo.
mettiamo che voglia fare una cipria in polvere, c'è un modo per aggiungere anche il pantenolo di aroma zone>?
ciao e grazie!
SIlvia
Puoi provare ad aggiungere qualche goccia al composto e pestare bene con un mortaio!
RispondiElimina