
900 g olio d'oliva
100 g olio di semi di girasole
*************************************
300 ml acqua distillata
128 g soda caustica in scaglie
10 g sale fino da cucina
Per profumare, decorare, se si vuole è possibile aggiungere oli essenziali, spezie, ecc.
PROCEDIMENTO
Si inizia disponendo sul tavolo tutti gli ingredienti della ricetta. Poiché viene utilizzata la soda caustica, fortemente irritante, è fondamentale indossare occhiali e guanti per proteggersi.
Si procede pesando l'olio, che viene quindi versato in una pentola; poi si mette il sale nell'acqua e si fa sciogliere tutto, si aggiunge la soda (nell'acqua) e si mescola con cautela, mettendo da parte la miscela ottenuta.
A questo punto si scalda leggermente l'olio e si controlla, con un termometro da cucina, che sia la soluzione di soda e acqua che l'olio raggiungano i 45 gradi circa.
Una volta raggiunta la temperatura si uniscono la soluzione di soda e l'olio e si frulla il tutto con il minipimer. Si attende il nastro (cioè l'avvenuta emulsione tra grassi e soluzione liquido/soda caustica che si rileva quando, sollevando il minipimer con il sapone che cola, si possono fare dei disegni netti sulla superficie del resto del composto)(medio) e quando lo si raggiunge, mettere la farina di riso, le proteine e gli oli essenziali, si mescola, e si versa tutto negli stampi.
Infine è importante coprire lo stampo con la pellicola da cucina e con una coperta. Il sapone si sforma dopo 48 ore, quindi può essere tagliato e ricoperto con carta da forno per la stagionatura, che deve durare almeno 6/8 settimane.
Come mai si aggiunge del sale fino alla soluzione caustica?
RispondiEliminaCiao!
EliminaIl sale si aggiunge per dare durezza al sapone: poiché è solo oliva, dopo 3 docce rischieresti di consumarlo tutto!
*Ele*
Ah wow grazie mille! :) Quindi in un sapone dove invece ci sono dei burri, che garantiscono più durezza al sapone, non è necessario il sale, ho capito bene? E come ci si regola poi per la quantità di sale da utilizzare, quando necessario? Ti ringrazio in anticipo. ^^
RispondiEliminaCiao!
EliminaPer le specifiche domande sul sapone ti consiglio di visitare il forum amico "La natura è bellezza" (http://naturaebellezza.forumfree.it/), che possiede anche un gruppo di supporto su Facebook (LA NATURA E' BELLEZZA), in quanto sono presenti saponificatrici esperte e molto disponibili!
*Ele*
ciao! posso sostituire l'olio di semi di girasole con l'olio do mais? grazie!
RispondiEliminaCiao Bianca,
Eliminameglio non effettuare sostituzioni sulle formule del sapone!
*Ele*