
-CIOTOLE DI VARIE MISURE (DI VETRO O PLASTICA PER LE MASCHERE ALL'ARGILLA)

-BILANCINA che pesa i decimali
-BICCHIERE GRADUATO
-MORTAIO
-PENTOLA PER BAGNOMARIA
-FRUSTE MANUALI ED ELETTRICHE

-AERATORE (MONTALATTE)
-CARTINE PH
-SIRINGHE SENZA AGO (PER I ROSSETTI)
-FLACONI
-BARATTOLI

-IMBUTO
-GUANTI (PER SAPONIFICARE)
-CAMICE (PER SAPONIFICARE)
-CUFFIA (PER SAPONIFICARE)
-MASCHERINA (PER SAPONIFICARE)

-TERMOMETRO (CREME, SAPONI)
-STAMPI (BATH BOMB, SAPONI, OLI SOLIDI)

.....E TANTA FANTASIA!!!!!!!!!




Ciaoo! Ti volevo chiedere che potenza deve avere il minipimer? O per emulsionare una crema va bene anche ik frullatore normale, tipo bimby andrebbe bene? O farebbe andare troppo aria nella crema?
RispondiEliminaCiao Valentina,
Eliminail minipimer è quello "classico", va bene anche con bassa potenza (considera che ci sono persone che emulsionano a mano!). Potresti usare anche le fruste elettriche, ma incorporano molta aria, quindi è sconsigliato. Per quanto riguarda il Bimby, non ti nascondo che io ce l'ho e vorrei sperimentare l'emulsione della crema cosmetica con quello!!! :D
*Ele*