FORMULA:
 Tintura madre preparata dai rami fogliari e dai coni carnosi freschi immaturi da pianta fresca  (1:2)
Tintura madre preparata dai rami fogliari e dai coni carnosi freschi immaturi da pianta fresca  (1:2)(alcool 95°)
20 g cipresso
40 g alcool per liquori 95°
PROCEDIMENTO
Tagliuzzare finemente la droga e mettere in un barattolo a chiusura ermetica, quindi aggiungere il solvente (alcool).
 Riporre al buio per 15 giorni, ricordando di agitare il barattolo una volta al giorno.
Riporre al buio per 15 giorni, ricordando di agitare il barattolo una volta al giorno.trascorso il tempo, filtrare con una garza almeno 2 o 3 volte, fino ad ottenere una tintura senza residui.
MODO D'USO:
La tintura madre di cipresso si utilizza in emulsioni e lozioni fino al 10%.
La percentuale d'uso si riduce per le preparazioni adatte al viso, fino ad un massimo del 4-5%.
ALTRI USI DEL CIPRESSO:
- Come astringente e antisettico, delle pelli con brufoli e pori dilatati: Mettere un cucchiaio di frutti di cipresso in 200 ml di acqua fredda, portare ad ebollizione per due minuti. Spegnere e lasciare in infusione per 15 minuti. Lasciare raffreddare ed usare come lavaggio del viso, per applicazioni con garze. Ottimo sui punti critici come il naso, la fronte e il mento.
- Per le varici ed emorroidi: Far bollire 100 ml d'acqua, mettere un cucchiaio di frutti di cipresso e spegnere. Lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e fare lavaggi e impacchi, con compresse imbevute di infuso, sulle parti interessate.
- Per la couperose e per i problemi di rossore al volto: Fare impacchi mattina e sera con decotto di cipresso. Il decotto per la couperose si prepara mettendo un cucchiaino raso di bacche e legno tritati in 250 ml d'acqua fredda. Si porta ad ebollizione e si lascia bollire per un minuto. Si spegne e si lascia in infusione per cinque minuti.
 
quindi devo prendere i bozzoli e le foglie fresche come in foto e tagliuzzali?
RispondiEliminaCiao Topolina,
Eliminaesatto! devi tagliuzzarli molto finemente!
*Ele*