FASE A
Gomma xanthana 0,2 g
Glicerina 3 g
FASE B
Olio jojoba 3 g
Olio macadamia 3 g
Olio riso 2 g
Olio avocado 2 g
Burro karitè 1 g
Burro cacao 1 g
Cera nr.3 6 g
(aromazone)
FASE C
Estratto idro-glicerinato di malva bio 6 g
Vitamina E 6 g
Allantoina 0,35 g
Olio violetta 1 g
Olio germe di grano 2 g
Fragranza
Cosgard 0,6 g
Acido lattico per ph 5.5
Varianti: se si desidera una crema più leggera, si può togliere il burro di cacao e aggiungere cera d'api , oppure il burro di Sal che è più leggero e compatta la crema.
PROCEDIMENTO
Mettere in una ciotola la glicerina, la gomma xanthana, mescolare e aggiungere l'acqua, mescolare per facilitare la formazione del gel. Mettere da parte, e pesare i grassi in un'altra ciotola. Mettere i 2 contenitori (fase A e fase B) a bagnomaria, quando i grassi sono sciolti, e la temperatura di entrambe le fasi è a circa 70 gradi, versare lentamente la fase grassa in quella acquosa, frullando fino a formare l'emulsione. Continuare con un cucchiaino, e quando la crema è fredda, aggiungere la fase C, controllare il ph, abbassarlo con acido lattico a 5,5 e mettere il conservante.
può essere usata per il contorno occhi?
RispondiEliminaCiao!
EliminaCerto che si può!
*Ele*
ma l'emulsionante? non serve? cmq davvero complimenti...più navigo in questo sito e più sono estasiata!! ricette fantastiche e poco dispendiose...stavo abbandonando l'idea di farmi cosmetici in casa perché dopo il secondo ordine di materie prime sembrava che avrei dovuto farne un terzo e un quarto e un quinto...a seguire certi altri siti mancava sempre qualcosa...e mi sentivo frustata e piccola così!
RispondiEliminagrazie a voi mi è ritornata la passione! mi rendo conto di poter fare tantissime ricette con quello che già ho!
Ciao Doriana!
EliminaL'emulsionante c'è: è la cera n.3! :)
Grazie mille per i complimenti e ricorda che tranne per alcune formule la maggior parte degli ingredienti è assolutamente sostituibile!
*Ele*
Ciao!! Domanda: posso usare l'Olivem 1000 come emulsionante? Grazie!
RispondiEliminaCerto!
RispondiElimina