giovedì 30 agosto 2012

IL CITRATO DI SODIO NEL SAPONE

Il citrato di sodio, è il sale di sodio dell'acido citrico. Si inserisce nelle formule dei nostri saponi per renderli più duri, e  per avere un effetto sequestrante,  cioè "sequestra" eventuali tracce di metalli pesanti nel nostro preparato, evita l'irrancidimento dei grassi presenti e abbassa la durezza dell'acqua. Il sapone a contatto con l'acqua, ed evita quella patina fastidiosa che rimane nel lavandino dopo aver usato il sapone.


La cosa più facile in assoluto è inserire il sodio citrato in polvere (in vendita su: www.percarbonatodisodio.it), dall'1% al 2% per chilo di grassi in base alla propria scelta personale. 
Si pesa l'acqua demineralizzata necessaria per la ricetta che abbiamo scelto, si inserisce il sodio citrato e lo si fa sciogliere perfettamente prima di inserire la soda necessaria per la ricetta in questione.
Possiamo fare noi il sodio citrato con l'aggiunta di acido citrico e ulteriore soda caustica:
Acido citrico anidro 2% dei grassi totali della formula.
Soda caustica 1.2% dei grassi totali della formula.
Oppure:
Acido citrico monoidrato 2.18% dei grassi totali della formula.
Soda caustica 0.6 g per ogni 1.1 g di citrico monoidrato.
Inseriamo dall'1% al 2% di acido citrico nell'acqua demineralizzata preparata per la soluzione caustica della ricetta scelta. Moltiplichiamo la quantità dell'acido citrico x 0,6 e otteniamo la quantità di soda da aggiungere e l'aggiungiamo subito dopo il citrico. Attendiamo che la reazione sia completamente finita e a questo punto possiamo inserire la quantità di soda caustica richiesta dalla ricetta scelta.
In pratica, si aggiunge acido citrico e un po' di soda in più rispetto alla formula originale da cui si parte.

7 commenti:

  1. questa cosa dell'acido citrico non la sapevo! volendo farlo a partire dall'acido citrico anidro dite di aggiungere il 12% di soda in più... ma come influisce questo conto sul totale della soda? quel 2% va a neutralizzare il 12% di soda in quanto a ph? cioè, se voglio fare un sapone allo sconto di soda del 6% posso mettere in totale un 6% di soda in più, un 2% di acido citrico ed è come se avessi fatto il mio sconto di 6? spero di essermi spiegata abbastanza chiaramente :D

    ale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Aleali,
      per le spiegazioni più dettagliate ti rimando a questo topic interessante:
      http://naturaebellezza.forumfree.it/?t=63093690

      *Ele*

      Elimina
  2. grazie mille :) solo una cosa... quando inserite i link nelle risposte non si riesce a cliccarci né a ricopiarli, bisogna riscriverli lettera per lettera... forse c'è un modo per cambiare questa cosa? cmq siete preziose ;) ale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Aleali,
      sì, abbiamo modificato il layout del blog perché molte persone copiavano e incollavano senza citare la fonte (cioé noi). Purtroppo ciò ha coinvolto anche i link dei commenti, che dovete copiare manualmente :(

      *Ele*

      Elimina
  3. ora è tutto chiarissimo, e nella prossima saponificazione voglio provare :)

    RispondiElimina
  4. Ciao Fabri,
    il "lucchetto" è una tutela. Se lo trovi noioso e non ti iscrivi per principio, sono problemi che riguardano te ;)
    Tutti possono entrare, non c'è nessuno all'ingresso che si riserva il diritto di scegliere chi scartare, sei tu che ti stai autoescludendo ;)

    *Ele*

    RispondiElimina
  5. P.s.: il Calderone è gemellato con tale forum, ergo se hai piacere, ti iscrivi e lo leggi, altrimenti non approfondire e resta sulle nostre pagine sempre visibili ma non del tutto complete su alcuni argomenti! :)

    RispondiElimina