Grazie a tutte!!! un abbraccio!!
FORMULA
24 g olio di elicriso

16 g olio di mandorle dolci
3 g burro di karitè
5 g cera d'api
20 g acqua distillata
PROCEDIMENTO
Ho messo a bagnomaria tutti gli oli insieme a cera e burro di karitè, ho aspettato che si sciogliessero, ho tolto tutto dal fuoco quando ha raggiunto la temperatura di circa 60°-65°. Nel frattempo scaldato l'acqua distillata fino a 70° gradi e l'ho inserita a filo nel pentolino dei grassi. Ho iniziato ad emulsionare con una frusta elettrica alla velocità minima e continuato fino a quando si è raffreddata un po', poi ho continuato a mescolare senza mai fermarmi con un cucchiaino fino a completo raffreddamento. L'ho lasciata riposare mescolando di tanto in tanto e l'ho messa in vasetto. Il giorno dopo in frigo ha raggiunto la consistenza definitiva!
ciao
RispondiEliminacredi che sostituendo gli olii indicati con quello tipo ai semi di lino e di ricino possa essere usata come crema idratante punte per capelli?
grazie
Enza
Ciao Enza,
Eliminasì, secondo me è possibile applicarne un minimo sulle punte come leave-in oppure usarla come impacco pre-shampoo!
*Ele*
Ciao, la cera d'api è necessaria o serve solo per consistenza? Credi sarebbe possibile ometterla e montarlo a freddo (magari aumentando la percentuale di karité)?
RispondiEliminaGrazie :)
Ciao!
EliminaLa cera d'api è fondamentale in questa formula!
*Ele*
cosa posso utilizzare al posto dell'olio di calendula? :)
RispondiEliminaCiao,
Eliminapuoi usare oleolito di camomilla, che è sempre lenitivo!
*Ele*
Ciao, se non si usa il conservante quanto tempo si conserva la crema? il ph si deve misurare?
RispondiEliminaGrazie
Ciao!
EliminaGeneralmente un paio di mesi... in ogni caso se va a male fa la muffa ed è visibile ad occhio nudo.
Il pH non si misura!
*Ele*