La fase acquosa e oleosa insieme in un unico contenitore a bagnomaria, gli attivi a freddo.
FORMULA
FASE A+B

Glicerina 3 g
Gomma xanthana 0,1 g
Olio di jojoba 5 g
Olio di riso 5 g
Olio di cocco 5 g
Burro di karitè 5 g
Burro di cacao 5 g
Alcool cetilico 1 g
Metilglucosio sesquistearato 3 g
FASE C
Allantoina 0,35 g
Estratto glicerico di malva 0,5 g
Olio di germe di grano 1,5 g
Olio di lavanda-camomilla-calendula (oleolito home-made) 1,5 g
Fragranza mughetto 5-6 gocce
Cosgard 0,6 g
Acido lattico per ph 5,5
pH 5.5
PROCEDIMENTO
Mettere a bagnomaria la fase A+B insieme nello stesso contenitore. Nel frattempo preparare un bagnomaria freddo e mettere da parte. Quando la temperatura arriva a circa 75 gradi, togliere dal fuoco e iniziare a frullare con frullatore a immersione, fino a formare l'emulsione. Mettere nel bagnomaria freddo e continuare a mescolare col cucchiaino, alternando frullatore e cucchiaino per evitare la formazione delle bolle. A freddo, aggiungere la fase C, sciogliere l'allantoina nell'estratto idro-glicerinato prima di inserire nella crema, controllare il ph, abbassarlo con acido lattico a ph 5,5 e mettere il conservante, frullare un'ultima volta, e la crema si addenserà tantissimo. Questo metodo di emulsione a fase singola, funziona solo con alcuni tipi di emulsionanti, non con tutti, quindi non vi consigliamo di fare delle sostituzioni per non compromettere la riuscita della formula.
Ciao a tutti spero che qualcuno mi possa dare dei consigli è da molto tempo che vorrei formulare delle creme protettivi solari con fattore di protezione media-basso mi sono informata molto e so che per la formulazioni di creme protettive ecobio si usano l'ossido di zinco e il biossido di titanio ma quannti grammi ne servono su 100 gr di prodotto? qualcuno le ha mai formulate??? spero che qualcuno mi possa rispondere ciao a tutti grazie fabi
RispondiEliminaCiao!
EliminaI filtri cosiddetti "fisici" (ossido di zinco e biossido di titanio) possono essere usati in una crema solare, fino ad un massimo del 25% secondo le loro schede tecniche.
In ogni caso un filtro chimico è più potente :(
Nel nostro blog non ci sono formule testate, ma trovi delle ricette nel forum "La natura è bellezza" (http://naturaebellezza.forumfree.it/?t=60636746).
*Ele*
ok grazie mille consulto allora natura e bellezza
RispondiElimina