Ho cercato di bilanciare la fase grassa in modo tale da rendere la crema anche gradevole sulla pelle, ma che fosse allo stesso tempo confortevole e scorrevole, per questo motivo è anche indicata per un massaggio antinfiammatorio ad azione emolliente e riscaldante. Gli estratti e gli oli essenziali giocano un ruolo importante e lavorano in sinergia, è un prodotto attivo, che punta diretto allo scopo, fermo restando che alcuni ingredienti possono provocare fenomeni di intolleranza individuale
Ritengo (almeno credo), sia anche una formula semplice e accettabile per tutti. Buona giornata.
EMULSIONE ONE-POT

FASE A
Acqua a 100
Xantana 0,1 g
Carbopol-30 0,25 g
Glicerina 5 g
Avc aristoflex 0,4 g
Galolive ten 2,5 g
Alcol cetilstearilico 1,5 g
Dicaprylyl ether 3 g
Coco caprylate 1,5 g
Olio di riso 3 g
Olio di arnica 4 g (preferibile non oltre 55°)
FASE B
Tocoferolo 1 g
Olio di sesamo 2 g
Tintura madre consolida 3 g
Tintura madre artiglio del diavolo 3 g
(acqua 2% per sciogliere estratti secchi)
Estratto secco arnica in maltodestrine 0,2 g
Estratto secco altea in maltodestrine 0,1 g
Liposomi A&E 3 g
Olio essenziale rosmarino 4 gocce
Olio essenziale wintergreen 6 gocce
Olio essenziale incenso 6 gocce
Olio essenziale canfora 4 gocce
Cosgard 0,6 g
pH 5,5/6
PROCEDIMENTO
Preparare i 2 gel di carbopol e xantana, unirli insieme ed aggiungere gli altri ingredienti della fase A.
Scaldare la fase A fino a sciogliere l'emulsionante. Frullare per formare l'emulsione. Aggiungere la fase B a freddo, mescolando ad ogni aggiunta. Misurare eventualmente correggere il ph e aggiungere il conservante. FORMULA NON ECOBIO
FORMULA DI:
https://lemedichessediclo.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento