50 ml infuso di lavanda e camomilla
10 ml di alcool per liquori o 20 di vodka
10 ml glicerina
60 ml di acqua distillata (se si mette l'alcool), oppure 50 ml di acqua (se si mette la vodka)
8 gocce di olio essenziale lavanda
VERSIONE PER ALCHIMISTI
20 ml di idrolato achillea
30 ml di idrolato lavanda
10 ml di alcool cosmetico
10 ml di glicerina
60 ml di acqua distillata
4 gocce di olio essenziale mirto verde
4 gocce di olio essenziale lavanda
1 cucchiaio di ossido di zinco
2 gocce colorante alimentare rosso
Versare l'alcool in un bicchiere di vetro, scioglierci dentro gli oli essenziali, quindi aggiungere il resto degli ingredienti. Agitare prima dell'uso, perché le polveri si posano sul fondo.
ACHILLEA - Viene molto utilizzata per uso esterno come cicatrizzante, tanto che in alcune regioni viene anche chiamata "erba dei tagli": cataplasma del succo fresco su piaghe e piccole ferite per disinfettare e aiutare la cicatrizzazione.
LAVANDA - Rinfrescante, lenitiva ed emolliente, la lavanda è consigliata per la pelle fragile dei bambini e la cura di scottature, irritazioni, ustioni, punture di insetti. E 'spesso usato per trattare l'acne e le zone oleose del viso,per accellerare la cicatrizzazione, per disinfettare i brufoletti, e accelerare il rinnovamento delle cellule cutanee.
CAMOMILLA - La camomilla è nota per lenire e calmare la pelle irritata o allergie. Funziona soprattutto in caso di allergie cutanee, eczema e orticaria.Altamente calmante.
GLICERINA O GLICEROLO - Eccipiente per cosmetica. Sostanza idratante, svolge un’azione ritardante dell’evaporazione dello strato cutaneo superficiale. Svolge azione umettante, ritardante dell'evaporazione ed emolliente.
OSSIDO DI ZINCO - Polvere asettica, utilizzato anche in pomate e per a cura della pelle irritata. Si compra in farmacia.
ARGILLA BIANCA - Chiamata anche caolino, viene usata per la sua morbidezza e gli si attribuiscono proprietà riequilibranti, rimineralizzanti, stimolanti e cicatrizzanti. Si compra in erboristeria.
Ricetta originale:
http://www.saicosatispalmi.org/index.php?option=com_content&task=view&id=74&Itemid=8